Propagazione di Odori e di Inquinanti in Atmosfera
Analisi e valutazione di emissioni odorose e di inquinanti in atmosfera attraverso l’utilizzo di avanzati software di elaborazione di modelli matematici, previsione dei livelli di dispersione e ricaduta al suolo e propagazione delle emissioni odorose.
Pratiche di autorizzazione
Predisposizione delle sezioni inerenti alle emissioni in atmosfera in pratiche A.U.A. (Autorizzazione Unica Ambientale) e pratiche di V.I.A. (Valutazione Impatto Ambientale), necessarie per ottenere autorizzazione e nulla osta per determinate attività produttive, impianti o processi.
Monitoraggio emissioni odorigene e polverulente
Campionamento in tempo reale delle emissioni di odori e polveri nell’ambiente (polveri totali, PM10, PM2,5, PM1). Il processo fornisce dati utili per supervisionare il rispetto alle normative vigenti degli inquinanti.
Modelli di propagazione
Modelli previsionali tramite software dell’andamento delle emissioni nell’ambiente (odori, polveri, SO2, NOx, N2O, NH3, COT, CH4, CO/CO2, diossine, …), curve di ricaduta al suolo, indici di dispersione.
Abbattimento emissioni odorigene
Studio dell’efficacia della riduzione delle emissioni di odori sgradevoli nell’ambiente, studio di fattibilità di implementazione di tecnologie avanzate, processi di trattamento dell’aria o altre soluzioni progettate per eliminare o ridurre al minimo la presenza di sostanze odorigene.
Piano di contenimento emissioni
Strategie e misure specifiche per contenimento e gestione delle emissioni di sostanze inquinanti (odorose e polverulente). Include piano particolareggiato sulla prevenzione di dispersioni non controllate, implementazione di sistemi di monitoraggio a garanzia di conformità alle normative ambientali vigenti.